Olinad Viaggi

Ossana il Borgo dei Presepi

Ossana

Dicembre


€ 55.00
ISCRIZIONE




Dettagli (Download PDF)


🚌 Quota di partecipazione: € 55,00

 

La quota comprende:

  • Viaggio in comodo Autobus Gran Turismo

  • Assistente Tour Leader al seguito del gruppo

  • Assistente di viaggio Olinad

  • Assicurazione

La quota non comprende:

  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”, ingressi dove previsti 

 

📅 Iscrizioni entro il 10 novembre (e comunque fino ad esaurimento posti)
📍 Iscriviti sul nostro sito oppure contattaci al 348 272 8087

Sabato 13 Dicembre     2025

Ossana il Borgo dei Presepi Segui il Filo Rosso

     

Nel 2025 il borgo di Ossana festeggia la XXVI° edizione percorso dei presepi, divenuto ormai un appuntamento imperdibile per abitanti locali, turisti e visitatori di tutta la Val di Sole e delle valli limitrofe. Il percorso è segnalato da una corda rossa con decorazioni natalizie e illuminato da lampade artigianali. Lasciati guidare dalla luce, che come una stella cometa ti accompagnerà alla scoperta di oltre 1600 caratteristici presepi!

Programma: Partenza con autobus Granturismo da Lipomo, piscina di Muggio’ e Lomazzo dalle ore 6.30.

Il borgo di Ossana ci aspetta con un suggestivo percorso tutto da scoprire! E non finisce qui... Visiteremo il Mercatino di Natale, curioseremo tra le bancarelle con  prodotti artigianali locali esposti in caratteristiche casette di legno. Protagonista d'eccezione e vero cuore pulsante della rassegna è  il Castello San Michele. Entra nel castello e scopri il particolare presepe realizzato all'interno delle sue mura: ti narrerà di soldati e trincee, ricordando episodi realmente accaduti in una notte di Natale durante la Prima Guerra Mondiale.

Protagonista d'eccezione e vero cuore pulsante della rassegna è Castello San Michele. Entreremo nel castello per scoprire  il particolare presepe realizzato all'interno delle sue mura: ti narrerà di soldati e trincee, ricordando episodi realmente accaduti in una notte di Natale durante la Prima Guerra Mondiale.

Pranzo libero tra gli stand. Nel tardo pomeriggio, proseguimento e partenza per il nostro viaggio di rientro a Como