Quota di partecipazione Euro 83,00
La quota di partecipazione comprende:
Viaggio in comodo autobus Granturismo
Tour Leader Viaggi Olinad
Assicurazione
Ingresso con audioguida alla Casa del Cioccolato
Servizio di Microfonaggio
La quota non comprende:
Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende”
Iscrizioni fino ad esaurimento posti a Barbara Tel. 0315378907, 3482728087
Il Cioccolato svizzero è ormai celebre in tutto il mondo e il motivo di questa fama è da ricondurre al lavoro dei cioccolatai locali che nel XIX secolo erano tra i più innovativi e attivi del continente. Visitando il Museo del Cioccolato Lindt si può ripercorrere la storia del cacao dalle sue origini, quando era coltivato e utilizzato solo dalle popolazioni indigene americane, al suo arrivo presso le principali corti europee. Ma come ha fatto la Svizzera a diventare la “capitale del cioccolato”? Sembra che la risposta sia nei numerosi Maîtres Chocolatiers che negli ultimi secoli sono stati molto attivi nel sperimentare, ideare e realizzare capolavori di cioccolato. Andiamo a Scoprire come:
Ritrovo dei partecipanti alle ore 06.30 a Lipomo, Lora Piscine di Muggio e con il bus partente per Zurigo.
arrivo e visita al Museo del Cioccolato Lindt, un museo pensato per far scoprire in modo interattivo ai suoi visitatori il mondo del cioccolato e la sua storia. Così grandi e bambini possono visitare e divertirsi visitando la Casa dei Cioccolato dove si può trovare il più grande negozio di cioccolato Lindt al mondo e la scenografica fontana di cioccolato alta ben 9,3 metri
Dopo la visita con audioguida in italiano, tempo a disposizione per gli acquisti nel grande shop.
Al termine della visita, trasferimento a Zurigo dove visiteremo la città e i bellissimi mercatini di Natale. La partenza da Zurigo è fissata nel tardo pomeriggio.
Maggiori informazioni sui Mercatini di Zurigo le trovate qui https://www.zuerich.com/it/sightseeing-attivita/shopping/mercatini-di-natale